5
1
2
3
4
6
7

The Gazette

Stay up to date with our latest news!
CGD_rocce_quadrato-gazzetta_1
CGD_rocce_quadrato-gazzetta_2

Our Gazette is a virtual place of real news about what happens every day in Cantiere Galli, the latest new developments of our partners, the design projects that reflect our passions and interests. If you want to take part in our events, do not miss a single post, and follow us on the social networks.

-
Architecture

Mulini Biondi

Text by Simone Ricci
IMG_4530 copia

L’area Ostiense di Roma è una vera e propria fucina di reperti dell’archeologia industriale: ma non è soltanto il celebre Gazometro a dominare, ma anche altre strutture che un tempo avevano un utilizzo ben diverso rispetto a quello attuale. L’esempio più importante è quello dei cosiddetti Mulini Biondi, i quali possono essere ammirati al giorno d’oggi come uno dei più interessanti complessi residenziali della Capitale, ma la sua ristrutturazione in tale veste risale al 1908. Il recupero si è reso necessario dopo che nel secondo dopoguerra questa struttura era ormai caduta in disuso e rischiava di terminare miseramente i propri giorni.

La funzione moderna prevede diversi servizi e utilizzi, tanto che la gente può ritrovarsi in questo luogo e usufruirne a piacimento. In realtà, sarebbe stato un vero peccato eliminare gli ex Mulini Biondi dal contesto urbanistico in questione: in passato infatti questa zona era destinata a un uso prevalentemente agricolo, con la città che si approvvigionava proprio grazie alle attività che si svolgevano al loro interno.

I campi che si trovavano nei dintorni, inoltre, erano molto fertili e si poteva raggiungere l’area in maniera agevole, grazie alla relativa comodità dei trasporti che venivano messi a disposizione. La conformazione dell’Ostiense rimase pressoché identica per gran parte del XIX secolo. Poi, nel 1863 papa Pio IX decide di inaugurare il Ponte dell’Industria e dal quel momento la ferrovia che viene costruita attira nuovi insediamenti di tipo industriale.

I Mulini Biondi si accompagnano ad altri stabilimenti, tanto da caratterizzare per diverso tempo l’intera zona. L’ampliamento degli stessi mulini, insieme alla Centrale Montemartini, ai Mercati Generali e al Consorzio Agrario fu una realtà possibile negli anni successivi. Il lento declino fu dovuto, in particolare, all’affermarsi del trasporto su gomma piuttosto che quello su ferro e alla fine della navigabilità commerciale del Tevere, le cui sponde lambiscono proprio queste parti.

from: industrialeweb.com/archeologia-industriale-ex-mulini-biondi-roma